REGOLAMENTO INTERNO

II PRESENTE REGOLAMENTO È ESPOSTO ALL’INGRESSO E ALL’INTERNO DEL VILLAGGIO. L’ATTO DI INGRESSO AL

VILLAGGIO DA PARTE DELL’OSPITE IMPLICA L’INTEGRALE ED INCONDIZIONATA ACCETTAZIONE DELLO STESSO.

  1. ACCETTAZIONE

All’arrivo gli Ospiti intestatari della prenotazione, dopo aver lasciato il proprio veicolo (auto o motociclo) presso il parcheggio, devono presentarsi all’Ufficio

Cortesia per le operazioni di check-in. Sarà richiesto di esibire un documento d’identità valido per gli adempimenti di legge.

Per la sicurezza degli ospiti ed al fine di contrastare l’abusivismo e l’ingresso al Villaggio di persone non autorizzate, all’atto della registrazione verrà fatto

indossare ad ogni ospite un braccialetto identificativo da considerarsi personale e non trasferibile, il quale consentirà l’ingresso al Villaggio e l’accesso ai suoi

servizi. Esso dovrà essere mantenuto visibile ed esibito su richiesta del personale incaricato per eventuali controlli. Lo smarrimento del suddetto braccialetto

comporterà il pagamento di € 50,00 a titolo di penale.

  1. OSPITI GIORNALIERI E VISITATORI

L’ingresso al Villaggio di ospiti giornalieri è consentito dalle ore 08.30 con uscita prevista entro e non oltre le ore 20.30.

All’ospite, a fronte del pagamento di una tariffa esposta in loco e del deposito di un documento di identità valido presso la portineria, verrà fatto indossare un

braccialetto identificativo da considerarsi personale e non trasferibile; esso consentirà l’accesso e l’uso dei servizi previsti, nel rispetto dei regolamenti vigenti

e dovrà essere mantenuto visibile ed esibito su richiesta del personale incaricato per eventuali controlli.

Il mancato ritiro del documento di identità depositato per la giornata balneare oltre l’orario previsto, rappresenta a livello formale ed amministrativo

la prova dell’avvenuto pernottamento all’interno del Villaggio con il conseguente addebito del doppio della tariffa massima giornaliera di pensione

completa prevista nel listino. Al momento dell’uscita viene fatto obbligo del taglio del braccialetto identificativo presso gli uffici.

Nel caso di visitatori giornalieri, di ospiti che soggiornano all’interno della struttura, è comunque richiesto il pagamento della tariffa esposta in loco

indipendentemente dalla tipologia di alloggio nella quale viene trascorso il soggiorno.

È inoltre consentito visitare il Villaggio per un massimo di 45 minuti depositando un documento d’identità presso la portineria.

Il mancato ritiro del documento d’identità, trascorsi i 45 minuti, rappresenta a livello formale ed amministrativo la prova dell’avvenuto ingresso per la

giornata balneare all’interno del Villaggio con il conseguente addebito del doppio della tariffa massima giornaliera prevista da listino.

  1. CIRCOLAZIONE ALL’INTERNO DEL VILLAGGIO

Il Villaggio Marzotto è una struttura privata e pertanto all’interno dello stesso è ammessa la circolazione di mezzi destinati al servizio per operazioni di carico/

scarico, nonchè di mezzi di proprietà degli ospiti esclusivamente per il raggiungimento, a passo d’uomo, delle aree di parcheggio e viceversa per l’uscita dalla

struttura. L’ingresso e l’uscita dal Villaggio con o senza mezzi di trasporto è consentita esclusivamente attraverso il cancello principale al civ. 44 di Viale Oriente,

dalle ore 06.00 alle ore 24.00. Dalle ore 24.00 alle ore 06.00 sono concessi l’ingresso e l’uscita per la durata di 5 minuti ogni mezz’ora a partire dalle ore

00.30.

  1. PARCHEGGIO

Il parcheggio è consentito ad un solo veicolo (auto o motociclo) per alloggio ed esclusivamente nelle apposite aree prestabilite, eventuale ulteriore veicolo (auto

o motociclo) sarà a pagamento con tariffe esposte in loco.

I mezzi dovranno essere muniti dei tagliandi che saranno consegnati all’ingresso del Villaggio. Il parcheggio dei furgoni può essere autorizzato dalla Direzione

previo accordi antecedenti l’arrivo. È vietato parcheggiare all’interno del Villaggio camper, autocaravan e roulotte. Il parcheggio è incustodito e la Direzione

non risponde a titolo esemplificativo e non esaustivo, di eventuali danni, furti, atti vandalici, caduta rami o pigne, eventi atmosferici o altro. È vietato il

parcheggio fuori dalle aree preposte anche durante le operazioni di scarico e carico dei bagagli. La Direzione si riserva la rimozione degli autoveicoli e/o

di altri mezzi privi del contrassegno, con conseguente addebito della spesa al proprietario.

Gli ospiti giornalieri che desiderano posteggiare all’interno possono accedere al parcheggio previo pagamento della tariffa giornaliera prevista ed esposta in

loco.

  1. NORME PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLE ATTREZZATURE E DEI SERVIZI

 

  • Il posto spiaggia riservato agli alloggi sarà a disposizione dalle ore 13.00 del giorno di arrivo fino alle ore 12.00 del giorno di partenza;
  • Ogni tipo di attrezzatura (biciclette, giochi da spiaggia, passeggini, ecc.), dovrà essere sistemata con ordine esclusivamente negli appositi spazi non

custoditi di norma in prossimità agli edifici;

  • La Fondazione Marzotto non risponde di eventuali danni, furti o atti vandalici che venissero arrecati alla suddetta attrezzatura;
  • Gli impianti, gli arredi delle camere, degli spazi comuni e della spiaggia devono essere rispettati. Per ragioni di sicurezza è severamente vietato l’uso di

fornelli elettrici e a fiamma libera sia all’interno che all’esterno degli edifici. Eventuali danni causati saranno addebitati;

  • È vietato portare animali all’interno del Villaggio e in spiaggia;
  • In piscina è assolutamente vietato indossare occhiali di qualsiasi genere, fatta eccezione per quelli specifici da nuoto ed è obbligatorio l’uso della

cuffia;

  • La Direzione declina ogni responsabilità per eventuali problemi fisici che potessero derivare dall’utilizzo di tutte le attrezzature e i servizi del Villaggio in

particolare: attività sportive, natatorie, di animazione in genere nonché dall’utilizzo del bagno turco e della doccia solare;

  • È vietato l’accesso al ristorante, negli uffici e in chiesa con il costume da bagno o comunque con abbigliamento oggettivamente inadeguato. Chiunque

abbia un abbigliamento inappropriato potrà essere allontanato ad insindacabile giudizio della Direzione;

  • Sono vietate le consumazioni al sacco all’interno del perimetro del Villaggio;
  • I minori di età devono essere accompagnati dai genitori o da persone che abbiano espressa delega o da chi è titolare della patria potestà; questi ultimi

essendo ritenuti direttamente responsabili del comportamento dei minori debbono porre attenzione affinché la loro vivacità non rechi disturbo agli altri

ospiti del Villaggio. I bambini devono inoltre essere sempre accompagnati ai vari servizi del Villaggio da una persona adulta, ed essere sorvegliati durante

i bagni in mare e/o in piscina e durante la permanenza nel parco o nell’area giochi, essendo questa incustodita;

  • La tariffa settimanale di soggiorno al Villaggio è riferita alla pensione completa (self-service). Il mancato consumo dei pasti e/o colazioni non dà

diritto ad alcun titolo di rimborso;

  • Nel caso di intolleranze alimentari, è fatto obbligo da parte dell’ospite di darne comunicazione al momento della prenotazione e comunque non oltre la

data di arrivo, presentando idonea certificazione medica.

  • La prenotazione settimanale ha inizio il sabato (cena inclusa per gli ospiti delle camere) con la consegna delle chiavi degli alloggi che avverrà dalle ore

17.00 presso gli uffici e termina il sabato (colazione inclusa per gli ospiti delle camere) con la riconsegna della chiave entro le ore 09.00 sempre presso

gli uffici;

  • Si ricorda inoltre che vanno rispettati gli orari del silenzio dalle ore 13.00 alle 15.00 e dalle ore 24.00 alle 07.00;
  • Presso il Villaggio esiste un servizio di controllo e sorveglianza con personale qualificato a cui è demandato il compito di garantire il rispetto di tutte le

norme previste dal presente regolamento;

Ad insindacabile giudizio della Direzione, l’inosservanza anche parziale del presente Regolamento del Villaggio o comportamento inadeguato alle norme di

convivenza, potrà determinare l’allontanamento dell’ospite/i con i relativi obblighi previsti dalle condizioni generali di prenotazione.

Certi della massima disponibilità dei Gentili Ospiti nel rispettare e/o far rispettare il presente regolamento, ringraziamo per la collaborazione

e auguriamo a tutti una buona e serena vacanza.

La Fondazione si riserva di applicare le tariffe del presente listino alle persone aventi titolo.

 

CONDIZIONI GENERALI DI PRENOTAZIONE

  1. EVENTI: MANCATO ARRIVO – PARTENZA ANTICIPATA – ARRIVO POSTICIPATO – ASSENZA PERIODICA DURANTE IL SOGGIORNO

Senza presentazione di certificazione medica o altra documentazione comprovante lo stato di necessità, verrà addebitata l’intera tariffa di soggiorno prevista dalla prenotazione;

Con presentazione di certificazione medica o altra documentazione, comprovante lo stato di necessità, verrà addebitata la tariffa di soggiorno prevista dalla prenotazione. Tariffa che

potrà essere ridotta del 50% – per i giorni non usufruiti – previa consegna/invio della documentazione probatoria in forma scritta, solo se la stessa perverrà entro 5 giorni dalla data

dall’evento e con taglio del bracciale identificativo del Villaggio, presso gli uffici, al momento dell’uscita. Documentazione, che ai fini della riduzione come sopra prevista, verrà

valutata ad insindacabile giudizio della Fondazione Marzotto;

Con presentazione di certificazione lavorativa la tariffa potrà essere ridotta del 20% – per i giorni non usufruiti – previa consegna/invio della documentazione probatoria del datore di

lavoro (in originale) solo se la stessa perverrà entro 5 giorni dalla data dall’evento e con taglio del bracciale identificativo del villaggio, presso gli uffici, al momento

dell’uscita. Documentazione, che ai fini della riduzione come sopra prevista, verrà valutata ad insindacabile giudizio della Fondazione Marzotto;

  1. POSTI LETTO NON UTILIZZATI Verrà applicato ad ogni posto letto non utilizzato, rispetto alla capacità ricettiva della camera, un supplemento pari al 30% della tariffa adulto;
  2. COSTI AMMINISTRATIVI Le modifiche alla prenotazione effettuate dopo il pagamento della caparra confirmatoria, al momento dell’arrivo e/o durante il soggiorno, comportano una

spesa amministrativa di € 5,00 cad.

  1. SALDO/PAGAMENTO DEL SOGGIORNO. Il saldo di quanto dovuto da parte dell’ospite dovrà essere effettuato prima della fine del soggiorno e potrà essere eseguito sia

prima dell’arrivo che durante il soggiorno nei giorni e negli orari di apertura dell’ufficio cassa esposti in loco;

  1. ALLONTANAMENTO Nel caso di allontanamento dal Villaggio, come previsto dal Regolamento, vi è l’obbligo di effettuare il saldo totale del soggiorno entro e non oltre 5 giorni dal

ricevimento della fattura/ricevuta. In ogni caso per quanto disposto dai punti 4 e 5 del presente Regolamento rimane comunque obbligato in solido l’intestatario della prenotazione;

  1. CAPARRA e CAUZIONE È richiesta una caparra confirmatoria di € 100,00 ad ospite pagante, per settimana. Essa dovrà essere versata a mezzo bollettino di c.c. postale numero

15641368, od in alternativa a mezzo bonifico bancario intestato a Fondazione Marzotto, indicando il numero di prenotazione, presso la Banca delle Terre Venete Credito Cooperativo IBAN

IT08 S0839960820000000272515, da effettuarsi esclusivamente a ricevimento della Prenotazione; Il 50% della caparra potrà essere rimborsato solo se la rinuncia, anche parziale della

prenotazione, perverrà per iscritto entro e non oltre i 15 giorni precedenti la data dell’inizio soggiorno previsto. Nel caso di rinuncia parziale del/i partecipante/i al periodo del soggiorno,

laddove possibile, l’ufficio potrà assegnare un’altra camera della capacità ricettiva pari all’effettivo numero di occupanti. È comunque facoltà dell’ospite richiedere, in alternativa l’applicazione

di quanto previsto al punto 2; Nel caso di opzione sulla prenotazione per la stagione successiva, contestualmente alla richiesta è necessario effettuare un versamento cauzionale di € 25,00,

che sarà poi detratto dalla caparra confirmatoria di cui sopra;

  1. AGGIUNTE Le persone che scelgono di aggiungersi in una camera hanno l’obbligo di registrarsi presso i nostri uffici, pena l’allontanamento dal Villaggio di tutti gli ospiti in prenotazione.

Tale aggiunta prevede la possibilità di scegliere il trattamento in pernottamento e colazione esclusivamente per la prima notte, successivamente verrà addebitata la quota rapportata alle notti

di effettivo soggiorno, calcolata sul listino applicato a tutti gli ospiti della camera; Al momento della partenza viene fatto obbligo del taglio del braccialetto identificativo presso gli uffici.

  1. PERIODI INFERIORI ALLA SETTIMANA Per le prenotazioni di periodi inferiori alla settimana sarà possibile scegliere esclusivamente, per tutti i componenti, della camera, una

delle modalità previste, ovvero la pensione completa, la mezza pensione e il pernottamento con prima colazione; precisiamo che il trattamento di mezza pensione prevede esclusivamente la

formula “CENA e COLAZIONE”.

  1. VILLAGGIO

LE TARIFFE SETTIMANALI COMPRENDONO:

  • Pensione completa self-service intesa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno, bevande escluse. Per gli ospiti di Villa Verde/Holiday Home questo

servizio non è compreso nel prezzo;

  • Coperte, biancheria da letto (esclusi quindi asciugamani accappatoi e/o set di cortesia) ed utenze varie;
  • Parcheggio interno scoperto non custodito e inteso come un posto auto o motociclo per alloggio;
  • Posto spiaggia costituito da 1 ombrellone, 1 lettino ed 1 sdraio;
  • L’uso della sala mamme è riservata ad un solo genitore con bambino da 0 a 24 mesi al fine di preservare lo spazio necessario allo svolgimento delle attività cui il locale è adibito. Saranno

messe a disposizione le vittuarie di base (latte non in polvere, pastina, brodo di carne e verdure, ecc.);

  • L’uso delle piscine e delle attrezzature varie come da disposizioni e orari in loco;
  • Partecipazione alle attività di animazione e spettacolo;
  • L’assistenza infermieristica generica e medica, sono garantite giornalmente presso l’ambulatorio del Villaggio nel rispetto degli orari esposti in loco. Per le richieste di intervento

del personale infermieristico al di fuori dell’orario di apertura dell’ambulatorio sia diurne che notturne, a cui non segua un accesso al pronto

soccorso, un ricovero o un intervento della guardia medica verra’ addebitata una tariffa di chiamata esposta in loco; In caso di infortunio o evento avverso

all’interno del Villaggio è obbligatorio avvertire l’ufficio cortesia o la portineria o il servizio infermieristico. Il mancato avviso come sopra esposto, comporta l’esclusione

da eventuali richieste risarcitorie;

NON SONO COMPRESI NELLE TARIFFE:

  • Asciugamani, biancheria da bagno e set di cortesia;
  • Pulizia giornaliera degli alloggi; è possibile usufruire della pulizia della camera/appartamento/holiday home dal lunedì al venerdì previa richiesta presso l’Ufficio Cortesia, con addebito

per singolo intervento come da tariffa esposta in loco;

  • Servizio al tavolo escluso bevande; è possibile usufruire del servizio al tavolo fino ad esaurimento posti a fronte del pagamento di un sovrapprezzo settimanale di € 59,50 per

ospite pagante. Il servizio presso il ristorante “il Gomitolo” sarà garantito con un minimo di 50 persone che abbiano richiesto di usufruire di tale servizio, in caso contrario il servizio sarà

comunque garantito presso il Ristorante principale;

  • Corsi di nuoto, noleggio biciclette, servizio parrucchiera e altro come da tariffa esposta in loco;
  1. APPARTAMENTI e HOLIDAY HOME

LE TARIFFE COMPRENDONO:

  • Quanto previsto per la prenotazione delle camere ad esclusione del servizio di ristorazione;
  • L’uso dell’alloggio fino al numero di posti letto indicati da listino. L’aggiunta di persone oltre il numero di posti letto, comporta il pagamento come da tariffa esposta in loco.
  • Nel caso di visitatori giornalieri, di ospiti che soggiornano all’interno della struttura, è comunque richiesto il pagamento della tariffa esposta in loco

indipendentemente dalla tipologia di alloggio nella quale viene trascorso il soggiorno.

  • Bambini gratuiti fino al compimento del 2°anno considerando il compimento dell’età entro la data di fine soggiorno;

Facoltà di usufruire del servizio di ristorazione:

Consumazione pasti al ristorante self-service previo acquisto ticket presso gli uffici.

  1. SERVIZIO PULLMAN (Valdagno – S. Vitale – Vicenza – Jesolo)

€ 18,00 (per singolo viaggio, per persona) € 36,00 (andata/ritorno, per persona), è garantito per il periodo di attivazione del servizio e se indicato e confermato nella prenotazione. Le richieste

pervenute successivamente saranno soddisfatte solo nel caso di posti disponibili. È possibile rinunciare al servizio se comunicato per iscritto entro e non oltre i 15 giorni precedenti la data

dell’inizio soggiorno previsto. Oltre tale scadenza verrà trattenuta l’intera quota.

È FACOLTÀ DELLA FONDAZIONE destinare l’uso delle sale comuni poste al piano terra degli edifici, di altri spazi comuni e delle attrezzature sportive a gruppi e/o manifestazioni;

SI RICORDA CHE per situazioni derivanti da cause di forza maggiore così definite ad insindacabile giudizio della Direzione, la stessa si riserva la facoltà di cambiare l’alloggio assegnato all’atto

della conferma della prenotazione;

Si precisa che per beneficiare di sconti previsti da convenzioni (es. tesserati A.L.P., bambini frequentanti i servizi per la prima infanzia della Fondazione Marzotto, etc…),

gli stessi devono essere richiesti all’atto della prenotazione e comprovati da idonea documentazione. Non saranno accordati sconti convenzionati se richiesti all’atto del

pagamento. Gli sconti previsti da modalità/convenzioni in essere non sono applicabili alle prenotazioni inferiori alla settimana e non sono in nessun caso cumulabili;

Si specifica che il presente listino è al netto delle eventuali Tasse di Soggiorno determinate dalla/e Autorità competenti, pertanto a causa di ciò i prezzi potrebbero subire

delle variazioni;

SI RICORDA NUOVAMENTE CHE CAMERE ED APPARTAMENTI SONO DOTATI DI BIANCHERIA DA LETTO (lenzuola, coperte, federe), MA NON SONO DOTATI DI BIANCHERIA

DA BAGNO (asciugamani, accappatoi, set di cortesia ecc.) E CHE LA RETTA DI SOGGIORNO NON PREVEDE LA PULIZIA GIORNALIERA DELL’ALLOGGIO.

È VIETATO FUMARE ALL’INTERNO DI TUTTI I LOCALI DEL VILLAGGIO.

N.B. Per l’ultima settimana di soggiorno dal 09/09 al 17/09/2023 (gg. 8), la retta settimanale come da listino deve considerarsi maggiorata di 1/7.